Mein Unterrichtsmaterial zum Deutsch lernen. Digital, neu und kostenlos zum Downloaden
 
Come scrivere i caratteri tedeschi

Come scrivere i caratteri tedeschi

I caratteri tedeschi

Da insegnante di tedesco capita spesso di vedere testi di presentazioni PowerPoint, o anche Schreiben inviati da studentesse e studenti, in cui accade qualcosa di simile:

Lisa ist àlter als Karen
Das ist ein groBer Fehler
Wir koennen ein Geschenk kaufen
Ich habe eine Ueberraschung fUr dich

Cos’è successo? Sulla tastiera italiana non sono presenti i caratteri tedeschi e allora ci si aiuta come può, cercando quantomeno di dimostrare che si è a conoscenza del fatto che si tratti di una scharfes S o di una vocale con Umlaut, solo che non si sanno scrivere al computer.

Perché imparare a scriverli?

Scrivere quanto sopra sembrerebbe quasi lodevole, perché comunque ci si è impegnati, giusto? No. È il caso di imparare a scrivere correttamente tali caratteri, ed ecco perché:

  1. la prima impressione conta: una presentazione con errori, possibilmente in bella vista già nella prima slide, significa partire male e influenza negativamente il giudizio di chi ascolta (per quanto si voglia essere imparziali si tratta di un bias cognitivo, significa cioè che la nostra mente funziona così e non possiamo farci nulla)
  2. chi osserva non è nella vostra mente e non sa se effettivamente non sapete usare i caratteri oppure se non conoscete le basilari regole di ortografia tedesca
  3. non saper scrivere i caratteri di una lingua che si studia da anni e probabilmente si studierà ancora per anni denota poca serietà e poca voglia di impegnarsi nello studio del tedesco
  4. non saper scrivere i caratteri di una lingua che si studia da anni e probabilmente si studierà ancora per anni denota scarse competenze digitali, dal momento che basta una semplice ricerca su Google per imparare a farlo

Per cui impariamo a farlo una volta per tutte. È davvero molto semplice e ci sono due possibili modi. Vediamoli insieme.

Come scrivere i caratteri tedeschi – Soluzione 1

Tieni premuto il tasto Alt (tra il tasto Windows e la barra spaziatrice) e digita le seguenti combinazioni numeriche, quindi rilascia il tasto Alt.

Usa i tasti che si trovano a destra della tastiera e non quelli in alto, altrimenti le combinazioni non funzioneranno:

ä             Alt + 132

Ä             Alt + 142

ö             Alt + 148

Ö            Alt + 153

ü            Alt + 129

Ü            Alt + 154

ß             Alt + 225

Come scrivere i caratteri tedeschi – Soluzione 2

Premi il tasto Windows e vai su Impostazioni (l’icona a forma di ingranaggio) e seleziona Data/ora e lingua. Vai su lingua, seleziona “Aggiungi una lingua preferita” e scegli Deutsch (Deutschland) per scaricare:

Windows ► Impostazioni ► Data/ora e lingua  ► Lingua  ► Aggiungi una lingua preferita ► Deutsch (Deutschland)

A questo punto basterà tenere premuto il tasto Windows e premere la barra spaziatrice per passare in maniera comoda e veloce da una lingua all’altra (nel mio caso ho anche inglese).

È molto pratico se si scrive simultaneamente in più lingue (frase in tedesco con annotazioni in italiano) e non è necessario inserire alcuna combinazione di tasti, tuttavia bisogna fare attenzione al fatto che cambiando la lingua in questo caso cambiamo anche il layout della tastiera, per cui alcuni caratteri avranno una diversa collocazione e altri non ci saranno affatto (è, à, ò non fanno parte dell’alfabeto tedesco).

Ecco il layout della tastiera tedesca. Come è possibile notare, i caratteri Y e Z sono invertiti, ß si trova sul tasto del punto interrogativo, e i caratteri ü/Ü sono accessibili mediante il tasto delle e accentate.

CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1058095

Questa seconda soluzione richiede un po’ di tempo e pratica ma ci prenderete velocemente la mano ed è ideale se dovete scrivere un testo e non una semplice frase.

In più cambiando la lingua mentre scrivete su un foglio Word, anche il programma cambierà automaticamente la lingua, attivando così il relativo correttore automatico ed evidenziando eventuali errori di digitazione.

Consigli

Un consiglio è quello di stampare la lista delle combinazioni numeriche su un foglio, inserirla nel tuo quaderno di tedesco e portarla sempre con te: in questo modo, anche se farai un lavoro di gruppo a scuola o dovrai scrivere un testo in aula computer, saprai scriverlo correttamente.

In alternativa puoi anche salvare la seguente foto sul tuo cellulare o farne uno screenshot e consultarla velocemente quando sarà il caso. Assicurati ovviamente di avere il permesso dell’insegnante per poter utilizzare il cellulare durante la lezione.




Hai trovato questa spiegazione utile e chiara? Ci sono dubbi o cose non chiare? Un tuo feedback mi farebbe molto piacere. Scrivimi pure nei commenti qua sotto o inviami un’e-mail.

2 commenti

  1. Pingback: Il comparativo di maggioranza – Deutsch digital

  2. Pingback: Il superlativo – Deutsch digital

Lascia un commento